Quando si ha a disposizione del gelo di mellone appena fatto come non preparare anche questa buonissima crostata??
Crostata estiva per eccellenza aggiunge bontà ad un frutto già molto amato, la sua presenza fa capolino nelle vetrine delle pasticcerie siciliane anche in versione monoporzione.
Manco a dirlo a casa mia le porzioni si fanno abbondanti quindi per questa crostata ho usato una teglia dal diametro di 28cm.
Ingredienti per la crostata di gelo di mellone:
gr.300 farina 00
gr.100strutto
gr.100 zucchero semolato
gr.2 ammoniaca per dolci
(oppure mezzo cucchiaino di lievito per dolci)
1 uovo
latte per impastare q.b.
Per il gelo:
lt 1 succo di mellone
gr.80 amido di mais
gr.100 zucchero semolato
1 pizzico di cannella
gocce di cioccolato
granella di pistacchi
Procedimento:
Preparare la frolla come spiego qui,
In una ciotola mettere la farina e lo strutto a pezzetti e strofinare fra le mani fino a rendere la farina come la sabbia bagnata (questo procedimento si chiama proprio insabbiatura), aggiungere il resto degli ingredienti ed amalgamare, trasferire sul piano di lavoro infarinato, aggiungere poco latte per volta, lavorare l’impasto velocemente per evitare di scaldare troppo la pasta. Fare una palla, appiattirla e avvolgerla nella pellicola. Mettere a riposo in frigo per mezz’ora prima di usarla.
Nel frattempo che la frolla riposa setacciare l’amido in un tegame, unire lo zucchero e versare piano piano il succo del mellone, mescolando bene per far sciogliere il tutto. Trasferire sul fuoco, portare a bollore lentamente ,far addensare per alcuni minuti come si fa per una normale crema pasticcera. Far raffreddare per bene.
Dopo il riposo stendere la pasta frolla e formare un disco più grande della teglia che userete. Adagiarla e farla aderire alle pareti, quindi con una forchetta praticate dei fori.
versare il gelo ormai raffreddato
e coprire con delle losanghe di pasta frolla incrociate. Infornare a 180 ° per 35/40 minuti. Far riposare e guarnire con gocce di cioccolato e granella di pistacchi
No Comments